Pubblicazioni

La dott.ssa Castellano ha pubblicato numerosi lavori scientifici su riviste internazionali e nazionali specializzate, con particolare riferimento ai temi delle dinamiche di coppia implicate nell’adozione e nell’infertilità, degli strumenti di valutazione di molteplici dimensioni implicate nella genitorialità, dell’impatto dell’arrivo del primo figlio sulla relazione tra i partner.

Articoli su riviste estere

Velotti, P., Castellano, R., Zavattini, G.C. (2010) – European Psychologist, 24, 12-22 (Impact Factor: 1.45)
THE ROLE OF GENERALIZED AND SPECIFIC STATES OF MIND: ADJUSTMENT OF COUPLES FOLLOWING CHILDBIRTH IN AN ITALIAN SAMPLE.

Articoli e riviste nazionali

Graziosi, S., Castellano, R., Violi, P., Zibellini, S. (2011) – Rivista Funzionegamma, in press
«GRAVIDANZA PREZIOSA»: IL VISSUTO CORPOREO ED EMOTIVO DELLE DONNE IN GRAVIDANZA ATTRAVERSO UN’ANALISI QUALITATIVA DEI DISEGNI.

Castellano R., Velotti, P., Zavattini G.C. (2009) – Rassegna di Psicologia,26, pp. 99-121
GLI STRUMENTI SELF-REPORT UTILIZZATI PER LA VALUTAZIONE DEL CONFLITTO NELLA COPPIA: UNA RASSEGNA.

Castellano, R. Gargiulo, A.R. (2009) – Rivista di Sessuologia Clinica, 16, pp. 87-113
L’INTERVENTO PSICOLOGICO DURANTE IL TRATTAMENTO DELL’INFERTILITÀ.

Castellano R., Velotti P., Zavattini G.C. (2009) – Terapia Familiare. 90, pp. 33-51
IL SUPPORTO SOCIALE ALLA NASCITA DEL PRIMO FIGLIO.

Pace, C.S., Castellano, R., Messina, S., Zavattini, G.C. (2008) – Psicologia Clinica dello Sviluppo, 13, pp. 485-513
LE RELAZIONI RIPARANO LE RAPPRESENTAZIONI? UN’INDAGINE SUI MODELLI D’ATTACCAMENTO IN MADRI ADOTTIVE E BAMBINI LATE-ADOPTED.

Velotti, P., Castellano, R., Messina, S., Zavattini, G.C. (2008) – Rivista di Studi Familiari, 2, pp.18-31
ASPETTI MULTIDIMENSIONALI NELLA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI GENITORIALI.

Velotti P., Castellano R., Zavattini G.C., (2008) – Rassegna di Psicologia, 3, pp.137-153
LA VALUTAZIONE DELLE INTERAZIONI CONFLITTUALI TRA I MEMBRI DELLA COPPIA: UNA RASSEGNA.

Castellano, R., Zavattini, G.C. (2007) – Rivista di Studi Familiari, pp.51-68
L’ADATTAMENTO DI COPPIA CON L’ARRIVO DEL PRIMO FIGLIO: UN’INDAGINE SUL RUOLO DELL’ATTACCAMENTO “GENERALIZED” E “SPECIFIC”.

Santona, A., Zavattini, G.C., Delogu, A.M., Castellano, R., Pace, C., Vismara, L. (2006) – Rassegna di Psicologia, 2, pp. 69-88
LA TRANSIZIONE ALLA GENITORIALITÀ TRAMITE L’ADOZIONE.

Libri

Castellano, R., Velotti, P., Zavattini G.C. (2010) – Il Mulino: Bologna
COSA CI FA RESTARE INSIEME? LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO E GLI ESITI DELLA RELAZIONE DI COPPIA.

Capitoli

Castellano, R., D’Onofrio, E. Velotti, P. (2011) – Borla, in corso
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI. IN P. VELOTTI ( A CURA DI). PROCESSI REGOLATIVI E DISTREGOLATIVI NELLA RELAZIONE DI COPPIA.

Castellano, R., Velotti, P., Zavattini, G.C. (2011) – Borla, in corso
NUOVI CONTESTI REGOLATIVI: LA RELAZIONE DI COPPIA. IN P. VELOTTI (A CURA DI). PROCESSI REGOLATIVI E DISTREGOLATIVI NELLA RELAZIONE DI COPPIA.

Tamanza, G. Santona, A. Castellano, R. (2009) – L’intervista clinica generazionale. Raffaello Cortina, Milano
LO STUDIO DI UN CASO SINGOLO. LA COMPARAZIONE TRA L’USO DELLA CURRENT RELATIONSHIP INTERVIEW E L’INTERVISTA CLINICA GENERAZIONALE. IN V. CIGOLI, G. TAMARZA.

Castellano, R., Fanizzi, M. (2007) – Strumenti di valutazione
I QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DELL’ATTACCAMENTO ROMANTICO. IN A. SANTONA, G.C. ZAVATTINI, LE RELAZIONI DI COPPIA.

Curatele

Castellano, R., Velotti, P., Zavattini G.C. (2007) – Borla:Roma
CURATELA DELL’EDIZIONE ITALIANA DI GRIER, F. (2007), EDIPO E LA COPPIA.

Comunicazioni scientifiche

Castellano, R., Capasso, A., Velotti, P., (2011) – Oslo, 19 agosto-21 agosto 2011
SEXUAL SATISFACTION AND ATTACHMENT IN MARRIAGE.
Negli atti dell’International Attachment confference.

Messina, S., Castellano, R., Velotti, P., Zavattini, G.C. (2011) – Montreal, 31 marzo-2 aprile 2011
FAMILY RESOURCES IN COPING WITH STRESSFUL EVENTS: ATTACHMENT REPRESENTATIONS AT CHILDBIRTH.
Negli atti del Biennal Meeting of the Society for Research in Child Development (SRCD 2011).

Castellano, R., Grimaldi, N., Malzoni, A., Pagliarulo, M., Sarno, R. (2010) – Venezia, 28-30 ottobre 2010
REPRODUCTIVE NEEDS OF COUPLES WHEN A PARTNER HAD SUFFERED OF AN EATING DISORDER IN ADOLESCENCE: SOME CLINICAL ILLUSTRATIONS.
Negli atti del 16th International Congress of the International Society of Psychosomatic Obstetrics and Gynecology.

Tambelli, R., Castellano, R. (2010) – Venezia, 28-30 ottobre 2010
EXPLORING PARENTAL REPRESENTATIONS OF INFERTILE PATIENTS UNDERGOING AN ASSISTED REPRODUCTION PROGRAM: SOME PRELIMINARY OBSERVATIONS.
Negli atti del 16th International Congress of the International Society of Psychosomatic Obstetrics and Gynecology.

Castellano, R., Melillo, L., Miele, A., Picariello, A. (2010) – Milano, 29 settembre-2 ottobre 2010
OF FERTILITY INVESTIGATIONS: THE ROLE OF ATTACHMENT ANXIETY AND AVOIDANCE.
Neli atti del V Convegno Internazionale dell’Europeaan Society of Family Relations (ESFR).

Velotti, P., Castellano, R., Adamo, A., Maione, M., Malzoni, A. (2010) – Milano, 29settembre-2 ottobre 2010
COPING STRATEGIES DURING THE FERTILITY INVESTIGATIONS: AFFECT REGULATION AND PSYCHOLOGICAL DISEASE.
Negli atti del V Convegno Internzionale dell’Europeaan Society of family Relations (ESFR).

Gigli, F., Castellano, R., Velotti, P. (2010) – Napoli, 20-22 maggio 2010
LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI FAMILIARI: PROCESSI REGOLATIVI GENITORIALI E DISREGOLAZIONE INFANTILE.
Negli atti del V Congresso Internazionale AISMI.

Castellano, R. (2009) – Barcellona, 2-4 ottobre 2009
AN ATTACHMENT-BASED SUPPORT INTERVENTION FOR INFERTILE COUPLES UNDERGOING IN VITRO FERTILIZATION.
Negli atti dell’International Attachment Conference.

Castellano, R., Tambelli, R., Velotti, P., Zavattini, G.C. (2009) – Barcellona, 2-4 ottobre 2009
IN VITRO FERTILIZATION AFTER UNRESOLVED LOSS OF AN INFANT: A CLINICAL ILLUSTRATION.
Negli atti dell’International Attachment Conference.

Castellano, R., Velotti, P. (2008) – (Impact Factor: 0.72)
COUPLE’S ATTACHMENT AND ADJUSTMENT TO THE TRANSITION TO PARENTHOOD.
Negli atti del XXIX International Congress of Psychology, Germany, International Journal of Psychology.

Velotti, P. Castellano, R., Zavattini, G.C. (2008) – (Impact Factor: 0.72)
EMOTION REGULATION DIFFICULTIES AND ADJUSTMENT IN NEWLYWEDS COUPLES.
Negli atti del XXIX International Congress of Psychology, Germany, International Journal of Psychology.

Ronconi, S., Grignolio, A., Castellano, R. (2008) – 19 aprile 2008, Bologna
MODELLI D’ATTACCAMENTO E STRATEGIE DI REGOLAZIONE EMOTIVA: CONTRIBUTI TEORICI E CLINICI PER LA COMPRENSIONE DEL CASO DEI SIGNORI R.
Negli atti del Seminario Internazionale “Bisogno di dominio e bisogno di condivisione nella coppia”.

Carta, P., Castellano, R. (2008) – 12-14 settembre 2008, Padova
ADATTAMENTO E GESTIONE DEL CONFLITTO NELLA VITA CONIUGALE.
Negli Atti del Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (AIP).

Castellano, R. (2007) – 11-13 luglio 2007
“GENERALIZED” AND “SPECIFIC” ATTACHMENT CONFIGURATIONS: A STUDY ON THE TRANSITION TO PARENTHOOD”.
Negli atti dell’ “International Attachment Conference”: Changing troubled attachment relations: Views from research and clinical work, University of Minho, Braga, Portogallo.

Castellano, R., Velotti, P. (2007) – 11-13 luglio 2007
WHICH ROLE PLAYING NEW AND OLD ATTACHMENT MODEL ON MARITAL QUALITY DURING THE TRANSITION TO PARENTHOOD?.
Negli atti dell’International Attachment Conference “Changing troubled attachment relations: Views from research and clinical work”, University of Minho, Braga, Portogallo.

Castellano, R., Zavattini, G.C. (2007) – 20-22 settembre 2007, AIP Evolutiva, Bergamo
LA TRANSIZIONE ALLA GENITORIALITÀ: UNO STUDIO SUI MODELLI D’ATTACCAMENTO “GENERALIZED” E “SPECIFIC”.
Negli Atti del XXI Congresso Nazionale della sezione di Psicologia dello Sviluppo.

Velotti, P., Castellano, R., Zavattini, G.C. (2007) – Lugano, Svizzera
PARENTAL PSYCHOLOGICAL DISTRESS AND MARITAL ADJUSTMENT AT CHILDBIRTH.
Negli atti dell‘ Association Européenne de Psychopathologie de l’enfant et de l’adolescent.

Castellano, R., Velotti, P. (2007) – Perugia
CONFLITTO E ADATTAMENTO NELLA COPPIA ALL’ARRIVO DEL PRIMO FIGLIO: IL RUOLO DELLE RAPPRESENTAZIONI GENERALI E SPECIFICHE DELL’ATTACCAMENTO.
Negli atti del Congresso Nazionale di Psicologia, Sezione di Psicologia Clinica, Perugia.

Zavattini, G.C., Pace, C.S., Castellano, R., Messina, S. (2007) – 14-16 giugno 2007, Lugano, Svizzera
L’ATTACCAMENTO NELLE DINAMICHE ADOTTIVE: TRA POTENZIALITÀ CREATIVE E ANSIE DISTRUTTIVE.
Negli atti del “Quinto Congresso Europeo AEPEA, Tra distruttività e creatività: I disturbi della personalità dal bebè all’adolescente”.

Castellano, R. (2006) – 15-17 settembre 2006, Rovereto (TN)
DIVENTARE GENITORI: DINAMICHE DELL’ATTACCAMENTO E QUALITÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA.
Negli Atti del Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (AIP).

Castellano, R., Velotti P., Delogu, A., Pace, C.S., Santona, A., (2006) – Parigi, Francia
PREGNANCY AND COUPLE RELATIONSHIPS: AN INVESTIGATION ON MARITAL QUALITY.
Negli atti del 10th World Congress World Association for Infant Mental Health “The infant’s Relational Worlds: Family, Community, and Culture”.

Castellano, R., Velotti P., Zavattini, G.C., (2006) – Parigi, Francia
BECOMING PARENTS: COUPLE’S ATTACHMENT ON MARITAL QUALITY DURING THE TRANSITION TO PARENTHOOD.
Negli atti del 10th World Congress World Association for Infant Mental Health “The infant’s Relational Worlds: Family, Community, and Culture”.

Velotti, P., Castellano, R., Zavattini, G.C., (2006) – Washington, USA
THE EMOTIONAL CONTEXT WHERE THE INFANT BORN: PARENTAL PSYCHOPATHOLOGY AND MARITAL QUALITY CROSS THE TRANSITION TO PARENTHOOD.
Negli atti del Head Start’s Eighth National Research Conference, Washington, USA.

Castellano, R., Velotti P., Zavattini, G.C. (2006) – Germania
EFFECTS OF HOUSEHOLD LABOR’S DIVISION ON PARENTAL STRESS AFTER CHILDBIRTH.
Negli atti del 3rd ESFR International Congress “Family Relations in Private & Public Contexts”.

Graziosi, S., Violi, P., Zibellini, S., Castellano, R. (2006) – 31 marzo-1 aprile 2006, Roma
GRAVIDANZA PREZIOSA: IL PERCORSO VERSO LA GENITORIALITÀ NEI DISEGNI DELLE GESTANTI.
Negli Atti del Convegno Internazionale “La relazione precoce genitori-bambino: Psicobiologia, psicopatologia e modelli di intervento.

Castellano, R., Velotti, P., (2005) – Genova
ATTACCAMENTO E CONFLITTO DI COPPIA: ANALISI DEGLI STUDI PRESENTI IN LETTERATURA.
Negli atti del Convegno Internazionale ”Amore e Attaccamento di Coppia – Modelli Teorici e intervento clinico”.

Castellano, R., Graziosi, S. (2005) – 6-7 maggio 2005, Genova
IL MATCHING DELL’ATTACCAMENTO NELLE COPPIE DISPONIBILI ALL’ADOZIONE: UN CASO CLINICO.
Negli Atti del Convegno Internazionale “Amore a attaccamento: modelli teorici e intervento clinico”.

Bergnesi, R., Castellano, R., Graziosi, S., Violi, P. (2005) – 27 maggio 2005, Roma: Edizioni Universitarie Romane
ADOZIONE COME RIPARAZIONE: UN CASO CLINICO.
Negli Atti del Seminario Internazionale “Genitorialità e coniugalità: scenari narcisistici e relazioni oggettuali”.

Bergnesi, R.. Castellano, R., Graziosi, S., Violi, P. (2005) – 27 maggio 2005, Roma: Edizioni Universitarie Romane
CONIUGALITÀ E GENITORIALITÀ ADOTTIVA: DINAMICHE FUSIONALI IN UNA COPPIA INFERTILE.
Negli Atti del Seminario Internazionale “Genitorialità e coniugalità: scenari narcisistici e relazioni oggettuali”.

Brancato, V., Castellano, R., Grimaldi, A.R., Vellani, E., Velotti, P., Cavalieri, Forleo, R., Zavattini, G.C., (2005) – Bologna
LA TRANSIZIONE ALLA GENITORIALITÀ: L’ASSISTENZA ALLA NASCITA ALLA LUCE DI UN APPROCCIO DI LAVORO INTEGRATO.
Negli atti dell’81° Congresso della Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia, Bologna.

Pace, C.S., Castellano, R., Zavattini, G.C. (2005) – Cagliari, 20-23 settembre 2005
L’ATTACCAMENTO NEI BAMBINI LATE-ADOPTED TRA PASSATO E PRESENTE: UNO STUDIO PILOTA.
Negli Atti del Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia dello Sviluppo, AIP.

Velotti, P., Castellano, R., (2005) – Nuove Grafiche Puddu, Cagliari
QUALITÀ DEL RAPPORTO DI COPPIA E GRAVIDANZA: IL RUOLO DEI MODELLI DI ATTACCAMENTO.
Negli atti del Congresso Nazionale di Psicologia, Sezione di Psicologia Clinica.

Castellano, R., Delogu, A.M., Messina, S., Pace, C.S., Santona, A., Vismara, L., Zavattini, G.C. (2004) – 3-4 settembre 2004, Padova
UN PERCORSO VALUTATIVO-FORMATIVO PER LE COPPIE DISPONIBILI ALL’ADOZIONE.
Negli Atti del Convegno Internazionale “Attaccamento e Psicopatologia. Strumenti a confronto”.

Castellano, R., Delogu, A.M., Pace, C.S., Santona, A., Vismara, L., Zavattini, G.C. (2004) – 23-24 ottobre 2004, Aosta
LA VALUTAZIONE DELLE COPPIE DISPONIBILI ALL’ADOZIONE: MODELLI DI ATTACCAMENTO E SPAZIO DI VITA.
Negli Atti del VI Congresso Nazionale Sezione di Psicologia Clinica (AIP).

Zavattini, G.C., Castellano, R., Delogu, A.M., Pace, C.S., Santona, A., Vismara, L. (2004) – 28-30 ottobre 2004, Parigi
ATTACHMENT MODELS IN COUPLET AVAILABLE TO ADOPTION: RESEARCH ANDD CLINICAL PERSPECTIVE.
Negli Atti del 4° Congrés de L’Association Européenne de Psychopathologie de l’Enfant et de l’Adolescent.

Traduzioni

Grier, F. (2005) – BORLA: ROMA
OEDIPUS AND THE COUPLE, KARNAC, NY, LONDON, TRADUZIONE ITALIANA A CURA DI CASTELLANO, R., VELOTTI, P. (2007). EDIPO E LA COPPIA.

Relazioni e convegni

R. Castellano – 2- 4 Ottobre 2009, Roma
WORKSHOP “IL LEGAME DI COPPIA NELL’INFERTILITÀ. ASPETTI RELAZIONALI NEL TRATTAMENTO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA” AL CONVEGNO INTERNAZIONALE SOLI ERAVAMO E SANZA ALCUN SOSPETTO…” LA PSICOTERAPIA DELLA COPPIA E I SUOI PERCORSI AFFETTIVI.

G.C. Zavattini, R. Castellano, A.M. Delogu, C. Pace, A. Santona, L. Vismara – 23 aprile 2004, Roma
RELAZIONE “MODELLI DI ATTACCAMENTO E INTERAZIONI NELLA COPPIA DISPONIBILE ALL’ADOZIONE”, AL SEMINARIO INTERNAZIONALE “CAPACITÀ GENITORIALE ADOTTIVA: PERCORSI VALUTATIVI A CONFRONTO”.

G.C. Zavattini, R. Castellano – 17 marzo 2006, Roma
LEZIONE MAGISTRALE AL CORSO DI COUNSELING SESSUOLOGICO NELLA PRATICA CLINICA: ATTACCAMENTO DI COPPIA NELLE VARIE STAGIONI DI VITA.

R. Castellano – 3 ottobre 2006, Roma
RELAZIONE AL SEMINARIO PER OPERATORI ASL RMD “LE RISORSE DELLA COPPIA NELLE PRIME FASI DEL CICLO VITALE: “UN CONTRIBUTO EMPIRICO: LA COPPIA NELLA TRANSIZIONE ALLA GENITORIALITÀ”.

Compito dell’analista è aiutare il paziente a vivere e collegare i suoi stati del Sé, così da restituirgli la sensazione di “chi egli sia”

Bromberg, 2006